Skip to main content

PESCA E DINTORNI

Eventi, tecniche, curiosità sulla pesca marittima.
17 Settembre 2023

MOLFETTA Drifting e selettiva provinciale: LNI TRANI sul podio

Splendida impresa della Lega Navale Sez. di Trani che alla gara di "drifting e selettiva provinciale Città di Molfetta" conquista il primo e secondo posto, acquisendo il diritto di partecipare alle gare nazionali con gli equipaggi capitanati da Beppe Storelli e Antonio “Tortello” Depalo.

12 Giugno 2023

Ottavo Trofeo SASHA 2023 - catch and release - CUS BARI

Sabato 10 giugno si è svolto presso il circolo nautico CUS BARI, l'ottavo trofeo SASHA di Open tournament Fipas 2023 catch & release. 16 equipaggi iscritti tra i quali non è mancato quello di BEPPE STORELLI in rappresentanza della LEGA navale Italiana - sez. di Trani.
05 Luglio 2023

Alletterato, preda divertente della traina

È un avversario di tutto rispetto, un pelagico gregario che arriva a 80 centimetri di lunghezza, di rado anche a 1 metro, e si scatena in difese mozzafiato una volta allamato

di Riccardo Zago (dalla Rivista della L.N.I.)

05 Luglio 2023

Tecniche di pesca

La pesca in mare è un hobby molto piacevole da praticare, ed è anche un'attività abbastanza diffusa. Sicuramente consente di vivere un’esperienza diversa e profonda, e sono in tanti a scegliere di praticarla, sia da riva che da una barca, a seconda della praticità acquisita. Vediamo quali sono le tecniche, l’attrezzatura e la licenza necassaria per pescare in mare.

13 Settembre 2022

La tecnica del drifting

Il nome drifting contraddistingue la pesca dalla barca in deriva, anche se con questo termine si intende esclusivamente la pesca al tonno gigante, praticata con barca in deriva oppure ancorata ed utilizzando canna e mulinello.

13 Settembre 2022

Le attrezzature per il drifting

Le caratteristiche della barca da impiegare per il drifting la collocano nella fascia alta dei “fisherman” o almeno, in barche spiccatamente d’altura visto che questa tecnica prevede la raggiunta di poste distanti dalle 8 alle 15 miglia dal porto più vicino e quindi è necessario essere a bordo di un’imbarcazione capace di affrontare